

Torta “montagna di frutta” con ganache al mascarpone
CucinaDolci e Dessert 18 Luglio 2018 piùDolci 0

Sembra un vulcano da cui fuoriesca la lava più dolce questa buonissima torta a strati. Ecco la “montagna di frutta” con ganache al mascarpone
- Preparazione 70 minuti
- Cottura. qb.
- 2 stampi Ø 22 cm
- Per 10 persone
Ingredienti
- 240 g di farina
- 30 g di fecola
- 15 g di cacao
- 130 g di burro a temperatura ambiente
- 4 uova
- 160 g di zucchero
- 1 stecca di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito
- 2 pizzichi di sale
- 30 g di latte (3 cucchiai)
ganache al mascarpone:
- 180 g di cioccolato bianco
- 140 g di panna fresca
- 130 g di mascarpone
- 1 limone
- liquore limoncello
decorazione:
- frutta fresca
Preparazione
1. Ganache al mascarpone: scaldate la panna e, fuori dal fuoco, unite il cioccolato tritato. Raffreddate la ganache e aromatizzatela con la buccia di limone grattugiata.
2. Quando sarà fredda, aggiungete il mascarpone sbattuto. Ponete in frigo la massa, quindi lasciatela raffreddare per 6 ore.
Torta: montate separatamente il burro con metà zucchero e i tuorli con lo zucchero rimasto, poi unite i due composti. Setacciate sulla massa le farine, il cacao, il lievito e il sale.
Aromatizzate con la raschiatura della vaniglia e poi ammorbidite con il latte. Montate a neve gli albumi con un cucchiaio di zucchero semolato e poi incorporateli all’impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Versate la massa nei due stampi unti e infarinati e cuocete in forno a 175° per 25/30 minuti (fate la prova dello stecchino), poi sfornate e lasciate raffreddare le due torte sulla gratella.
3.4. Assemblaggio: pareggiate le due torte e poi bagnatele con il limoncello.
5.6. Farcite una base con 1/3 della ganache, poi rimpicciolite la seconda torta con un tagliapasta Ø 15 cm.
7. Distribuite un poco di frutta a pezzetti tagliata solo su un lato, ma senza oltrepassare il diametro della torta di base.
8. Ricoprite quindi la frutta con un cucchiaio di ganache.
9.10. Sovrapponete sulla frutta ricoperta la tortina bagnata, poi spalmatela tutta (bordi compresi) con la ganache.
11. Affettate alcune fragole e poi fatele aderire al bordo della torta piccola.
12. Arricchite la copertura con un poco di coulis di fragole.
13.14. Completate quindi con altra frutta disposta con fantasia.
No comments so far.
Be first to leave comment below.