

Torta di Chiavari: ricetta tipica ligure
CucinaDolci e Dessert 15 Gennaio 2018 piùDolci

La torta di Chiavari è una gustosa ricetta tipica ligure, per un dolce adatto a tutte le occasioni.

Torta di Chiavari
Preparazione 60 minuti
Cottura 30-35 minuti
Stampo Ø 24 cm
Per 8/10 persone
Ingredienti
pan di Spagna:
- 6 uova
- 80 g di farina
- 150 g di zucchero
- 70 g di fecola
- 1 bustina di vanillina
zabaione:
- 2 tuorli
- 50 g di Marsala
- 100 g di panna montata
- 50 g di zucchero semolato
inoltre:
- 50 g di amaretti
- ½ bicchierino di rum curacao
- 100 g di lingue di gatto
- 250 g di panna montata zuccherata
- zucchero a velo
- ribes rosso
Preparazione
1. Pan di Spagna: montate a nastro le uova con lo zucchero e la vaniglia. Incorporate le farine con una frusta a mano. Ungete e infarinate lo stampo, versate l’impasto e cuocetelo a 170° per 30-35 minuti, quindi sfornate e sformate la torta.
2.3. Zabaione: sbattete i tuorli con lo zucchero, diluite con il Marsala e addensate lo zabaione su un bagnomaria sempre mescolando, poi raffreddate. Allo zabaione amalgamate la panna montata. Assemblaggio: dividete la torta a metà.
4.5. Bagnate la base con il curacao e farcitela con la crema zabaione spremendola da una tasca con
bocchetta tonda liscia.
6.7. Sbriciolate gli amaretti, irrorateli con il rum e distribuiteli sulla crema.
8.9. Spalmate quasi tutto lo zabaione, poi sovrapponete il secondo disco di torta.
10. Bagnatelo e distribuite lo zabaione residuo e la panna montata zuccherata. Spalmate anche il bordo della torta con la panna rimasta e fate aderire un giro di lingue di gatto.
Completate la decorazione con abbondante zucchero a velo e un grappolo di ribes rosso.