


Ecco la ricetta per preparare i peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi, da conservare sott’olio e servire quando hai voglia di un antipasto sfizioso
I peperoncini farciti con le acciughe sono deliziosi come antipasto. Quando li preparate ricordate di indossare sempre i guanti: infatti la capsicina (la sostanza che li rende piccanti) non si elimina in cottura.
- Preparazione 2 ore
- Cottura q.b.
- Facile
- Per 4 vasetti da 200 g
Ingredienti
- 900 g di peperoncini piccanti tondi
- 1 cucchiaio raso di sale grosso
- 900 g di vino bianco secco
- 900 g di aceto di vino bianco
- filetti di acciughe sott’olio (1 per ogni peperoncino)
- 150 g di capperi in salamoia sgocciolati
Preparazione
Infilate un paio di guanti in lattice, poi con un coltellino da verdura rimuovete il picciolo ai peperoncini, scavateli ed eliminate anche i semi.
1 In una grande pentola versate il vino, l’aceto e il sale e portate a bollore. Immergete i peperoncini, fate riprendere il bollore e scottateli per 6/8 minuti.
Scolateli con la schiumarola e trasferiteli su delle gratelle con il foro verso il basso per farli asciugare.
2 3 Quando i peperoncini saranno perfettamente asciutti, farcite il centro (sempre indossando i guanti), con un filetto d’acciuga arrotolato intorno a qualche cappero. Adagiate i peperoncini nei vasetti senza schiacciarli, poi ricopriteli con olio.
Controllate che l’olio entri bene in tutti i peperoncini: per farlo, dopo averli tappati ruotate i vasetti, poi riapriteli e rimboccate l’olio.
Chiudete i vasetti e conservateli in un luogo buio ed asciutto.
Prova anche i peperoni abbrustoliti sott’olio.