

Tempo di mele: i dolci più buoni!
CucinaDolci e Dessert 28 Agosto 2020 piùDolci

Trasformatele in torte, crostate, tortini e morbidi biscotti; le mele sono sempre irresistibili con le nostre ricette
Torta noci e mele
- Preparazione 25 minuti
- Cottura 60/65 minuti
- Stampo Ø 26 cm
- Per 8 persone
Ingredienti
- 5 uova
- 250 g di burro
- 230 g di zucchero
- 250 g di farina
- 1 bustina di vanillina
- bustina di lievito
- 1 pizzichino di sale
- 160 g di noci tritate finissime
decorazione:
- 540 g di mele mondate
- zucchero semolato q.b.
- gelatina di albicocche
Preparazione
1.2.3. Montate il burro morbido con lo zucchero e la vanillina, unite poco per volta la farina setacciata con il lievito e il sale e mescolate per amalgamare. Aggiungete un uovo alla volta e arricchite il composto con le noci tritate finissime.
4.5. Versate la massa nello stampo imburrato e infarinato. Infilate le mele a fette nell’impasto, cospargetele con un po’ di zucchero semolato ed infornate a 180° per 60/65 minuti.
Dopo mezz’ora di cottura, se la torta dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di carta stagnola. Una volta cotta, sfornatela, aspettate 10 minuti e sformatela su una gratella a raffreddare. Lucidate la superficie con gelatina di albicocche calda.
Tortine di mele
- Preparazione 30 minuti
- Cottura q.b.
- Stampi da crostatine Ø 11 cm
- Per 8 persone
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
torta:
- 150 g di farina
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 3 uova
- 350 g di mele mondate
- 150 g di zucchero
- bustina di vanillina
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella
- zucchero semolato per rifinire
Preparazione
Ungete gli stampini e rivestiteli con la pasta sfoglia stesa e tagliata leggermente più abbondante degli stampi (tagliapasta Ø cm 14). Poneteli in frigo. In una ciotola montate le uova con la metà dello zucchero e la vanillina. A parte lavorate il burro con lo zucchero rimasto. Sempre sbattendo aggiungete le uova e infine la farina setacciata con il lievito e il sale. Aromatizzate con la cannella.
Sbucciate le mele e tagliatele a quadretti, uniteli all’impasto, poi distribuitelo negli stampini. Ribattete sulla farcia la pasta sfoglia che deborda dagli stampi e spolverate i dolcetti con lo zucchero. Infornate a 180° per 20 minuti. Quando le tortine saranno cotte, sfornatele e sformatele sulla gratella a raffreddare.
Crostata frangipane di mele
- Preparazione 45-50 minuti
- Stampo da crostata 20×30 cm
- Per 10 persone
Ingredienti
- 230 g di farina semintegrale
- 100 g di burro freddo a cubetti
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 pizzico di lievito e sale
farcia frangipane:
- 180 g di mandorle polverizzate
- 120 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di burro morbido
- 15 g di farina di riso
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 3 mele renette
inoltre:
- gelatina di albicocche
- succo di limone
Preparazione
Pasta frolla: alla farina aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale, poi il burro e la buccia di limone.
Intridete rapidamente fino ad ottenere la consistenza del pangrattato e finite di impastare con l’uovo.
Avvolgete la frolla in pellicola e lasciatela raffreddare per 60 minuti in frigorifero. Stendetela allo spessore di 4-5 mm e rivestite lo stampo imburrato e infarinato. Rifilate la pasta in eccesso e pungetela sul fondo.
Frangipane: lavorate il burro morbido con la metà dello zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia. Unite le uova sbattute leggermente con lo zucchero rimasto, poi le mandorle polverizzate e la farina di riso.
1.2. Pennellate la pasta con la gelatina di albicocche, versate la farcia e livellatela. Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi sottili e infilateli ravvicinati nella farcia. Ponete la crostata in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti e altri 15 minuti con calore solo sotto.
3. Una volta sfornata, pennellate le mele con la gelatina calda miscelata a 1 cucchiaio di succo di limone.
Torta morbidissima
- Preparazione 25 minuti
- Cottura 40 minuti
- Stampo Ø 24 cm
- Per 8 persone
Ingredienti
- 200 g di farina
- 4 uova
- 50 g di farina di farro
- 35 g di cocco rapè
- 1 mela a cubetti
- 180 g di zucchero
- 3 cucchiai di latte
- 200 g di burro morbido
- 6 g di lievito (1 cucchiaino e mezzo)
- buccia grattugiata di 1 limone
- pizzichino di sale
composta di mele:
- 40 g di zucchero
- 40 g di miele
- 80 g d’acqua
- 1 mela grossa tritata
- 2 cucchiai di succo di limone
Preparazione
Con lo sbattitore montate il burro morbido con metà zucchero.
Aromatizzate con la buccia grattugiata del limone. A parte sbattete a spuma le uova con il resto dello zucchero e aggiungetele al burro amalgamando bene. Unite le farine con il lievito, il sale e il cocco.
Alleggerite la massa con il latte e completate l’impasto con la mela a cubetti. Ungete e imburrate lo stampo, versate la massa e infornate in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti. Sfornate la torta a fine cottura e sformatela sulla gratella a raffreddare.
Composta di mele: ponete sul fuoco una casseruola con lo zucchero, il miele, la mela sbucciata e cubettata, il succo di limone e l’acqua. Cuocete la composta per 20 minuti e passatela nel setaccio.
Servite la torta a fette con la composta di mele.
Biscotti con mele e albicocche
- Preparazione 15 minuti
- Cottura 15 minuti
- Per 25 biscotti
Ingredienti
- 180 g di farina
- 30 g di fecola di patate
- 180 g di burro
- 1 tuorlo + 1 uovo
- 130 g di zucchero fine di canna
- 140 g di mele mondate a quadretti piccoli
- 30 g di albicocche essiccate
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1 limone
- zucchero a velo per decorare
Preparazione
Sbattete il burro morbido con lo zucchero di canna e la buccia grattugiata del limone. Aggiungete l’uovo e il tuorlo.
Setacciate sul composto la farina, la fecola con il lievito e il sale, quindi unite le mele a cubetti e le albicocche a pezzetti.
Con l’aiuto di due cucchiai prelevate delle porzioni di impasto grandi circa come una noce e deponetele distanziate sulle placche foderate con carta-forno.
Infornate a 185° per 15 minuti.
Decorazione: spolverizzate i biscotti con lo zucchero a velo.