

Crostatine con crema cotta e decorazione al kumquat
CucinaDolci e Dessert 2 Febbraio 2018 piùDolci 0

Queste deliziose Crostatine con crema cotta e decorazione al kumquat sono perfette per la domenica. Preparale seguendo la nostra ricetta
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Stampini da tartellette Ø 7 cm
Per 12/13 crostatine
Ingredienti
pasta frolla:
- 250 g di farina
- 90 g di zucchero
- 120 g di margarina vegetale monoseme
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 1/2 arancia, buccia grattugiata e 1 cucchiaio di succo filtrato
crema:
- 100 g di zucchero
- 350 g di latte
- 25 g di farina
- 100 g di panna
- 4 tuorli
- 1 baccello di vaniglia
- scorzette grattugiate di 2 arance
decorazione:
- riccioli di cioccolato
- kumquat
Preparazione
1.Come preparare la pasta frolla: preparate la frolla nel modo usuale. Quindi intridete la margarina con farina, zucchero, sale e buccia dell’arancia grattugiata. Poi ggiungete l’uovo e finite di impastare con il succo d’arancia.
2.Stendete subito la frolla sul piano infarinato e rivestite gli stampini da tartelletta unti e infarinati. Infornate a 180° per 10 minuti, poi sfornate e conservate a parte.
Crema: scaldate il latte con la panna, la raschiatura della vaniglia e la scorzetta di un’arancia. Lasciate in infusione per 20 minuti e poi filtrate. Intanto sbattete i tuorli con lo zucchero e, mentre lo fate, unite a filo alcuni cucchiai di latte, poi la farina. Quando la massa sarà amalgamata e senza grumi diluite con il latte residuo. Ponete la casseruola sul fuoco a fiamma moderata e, sempre mescolando, addensate la crema.
3.4. Aromatizzatela con la buccia della seconda arancia grattugiata. Poi versate la crema calda nei gusci di frolla e infornate a 170° per 10 minuti.
5.Sfornate e poi sformate le tartellette sulla gratella. Servite i dolcetti con rondelle di kumquat e riccioli di cioccolato.
Se amate la crema, allora provate la ricetta di queste golose Tartellette alla Chantilly o la Crostata all’arancia!
No comments so far.
Be first to leave comment below.