

Crostatine al whisky e all’albicocca
CucinaDolci e Dessert 20 Luglio 2020 piùDolci

Ecco due semplici ricette per gli amanti delle crostatine: le prepariamo all’albicocca e al whisky. Tu quale scegli?
Vi proponiamo la ricetta delle crostatine al whisky e di quelle, più tradizionali, all’albicocca.
Crostatine al whisky
- Preparazione 50 minuti
- Cottura 25 minuti
- Stampini Ø 10 cm
- Per 8 pezzi
Ingredienti
pasta:
- 85 g di zucchero • 320 g di farina • 150 g di burro • 1 uovo • 2-3 cucchiai d’acqua • 2-3 gocce di aroma alla vaniglia
farcia:
- 140 g di uova sgusciate • 140 g di zucchero • 200 g di formaggio spalmabile • 80 g di panna • 30 g di fecola • 3 gocce di aroma alla vaniglia • 2 cucchiai di whisky
decorazione:
- zucchero a velo
Preparazione
Impastate rapidamente tutti gli ingredienti per la pasta. Avvolgetela in pellicola e mettetela in frigo per 2 ore.
Farcia: sbattete le uova con lo zucchero, poi, continuando a mescolare, unite la fecola, la panna e il formaggio. Amalgamate e aromatizzate con la vaniglia e il whisky. Stendete la frolla allo spessore di 3-4 mm, rivestite gli stampini imburrati e infarinati e bucherellate i fondi.
Distribuite la farcia nei gusci e cuocete le crostatine in forno a 170° per 25 minuti. Sfornatele, fatele raffreddare e dopo 15 minuti sformatele sulla gratella. Prima di servirle, decoratele con lo zucchero a velo.
Crostatine albicocca
- Preparazione 40 minuti
- Cottura 38 minuti
- Stampo Ø 9 cm
- Per 8 pezzi
Ingredienti
frolla senza uova:
- 90 g di zucchero fine di canna • 220 g di farina • 25 g di amido di riso • 160 g di burro • 2 gocce di aroma all’arancia o scorza grattugiata di 1/2 arancia • 2 cucchiai di succo d’arancia
fondo:
- 70 g di biscotti tipo “Digestive” • 60 g di confettura a piacere • 2 cucchiai di liquore all’arancia
farcia:
- 2 uova • 130 g di farina di mandorle • 30 g di amido di riso • 100 g di zucchero di canna • 130 g di burro morbido • albicocche sciroppate q.b. • mandorle a bastoncino • gelatina di albicocche
Preparazione
Frolla: mescolate la farina con l’amido di riso, i pezzetti di burro e lo zucchero e formate dello briciole.
Aromatizzate con l’aroma all’arancia (o la scorza), il succo e impastate (se necessario, aggiungete un po’ d’acqua).
Avvolgete il panetto di frolla in pellicola e mettetelo a riposare in frigo per 2 ore.
1. Rilavorate brevemente la frolla e stendetela a 3 mm di spessore. Rivestite gli stampini imburrati e infarinati, rifilate e bucherellate i fondi. Frullate finemente i biscotti, unite la confettura e il liquore all’arancia, poi distribuiteli sul fondo delle crostatine.
Farcia: montate il burro con le uova e lo zucchero, aggiungete la farina di mandorle e l’amido di riso e amalgamate bene.
2. Versate la farcia nei gusci di frolla, inserite 1/2 albicocca sciroppata, ben asciugata, al centro di ogni crostatina e cospargete i bordi con le mandorle a bastoncino. Infornate a 170° per 30 minuti, poi proseguite la cottura per 8 minuti impostando il calore del forno solo sotto.
3. Sfornate le crostatine e, dopo 5 minuti, sformatele sulla gratella. Pennellate le albicocche con la gelatina.