

Cestini con cioccolato, amarena e panna
CucinaDolci e Dessert 12 Settembre 2018 piùDolci 0

Non c’è pranzo della domenica che non si concluda con i pasticcini: stavolta preparali con le tue mani! Ecco la ricetta dei cestini con cioccolato, amarena e panna
Cosa c’è di meglio, la domenica mattina, di fare un salto in pasticceria a comprare una bella guantiera di dolci? Semplice: preparare con le tue mani i pasticcini! Inizia con la ricetta dei cestini al cioccolato, amarena e arancia, e poi continua con tartellette e dolcetti di ricotta e caffè.
- Preparazione 50 minuti
- Cottura 14 minuti
- Stampini Ø 6 e 7,5 cm
- Per 15-18 pezzi
Ingredienti
frolla:
- 1 tuorlo
- 65 g di burro
- 125 g di farina
- 50 g di zucchero
- buccia grattugiata di ½ limone
- 30 g di panna
farcia:
- 150 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di miele
- 50 g di cioccolato al latte
- 30 g di latte
- 130 g di panna
- 30 g di confettura di amarene + 100 g di panna
decorazione:
- ribes rosso
- 180 g di panna montata con 15 g di zucchero a velo
Preparazione
Frolla: impastate la farina con lo zucchero e il burro formando un impasto a briciole, quindi aromatizzatelo con la buccia del limone e aggiungete il tuorlo e la panna. Finite di compattare la pasta, poi avvolgetela in pellicola e rassodatela in frigo per 30 minuti.
1.2. Farcia: mescolate la panna, il latte e il miele e poi portateli a bollore. Versateli sui due tipi di cioccolato, mescolate e fateli sciogliere, quindi lasciateli raffreddare, ma non indurire. Imburrate e poi infarinate gli stampini.
Stendete la frolla a 3 mm di spessore, foderate gli stampini e poi, senza carta e riso, cuocete i gusci in bianco a 190° per 13-14 minuti. Toglieteli dal forno e, dopo 5 minuti, sformateli sulla gratella.
3. Introducete la crema al cioccolato in un sac à poche e riempite le tartellette fino a metà.
4.5. Montate la panna, amalgamatevi la confettura di amarene e poi, usando un altro sac à poche, depositate uno spuntone di composto su ogni crostatina.
6. Montate la panna per la decorazione con lo zucchero a velo e, utilizzando una sacca con beccuccio a stella medio-piccolo, formate un anello sul bordo delle tartellette. Al centro decorate con il ribes, quindi riponete le crostatine in frigo per circa 20 minuti prima del consumo.
No comments so far.
Be first to leave comment below.