

La cassata siciliana alla maniera di chef Rino
CucinaDolci e DessertSpeciale Natale 8 Ottobre 2018 piùDolci 0

Il nostro amico chef Rino ama preparare deliziosi dessert: In questa ricetta ci svela la sua versione della cassata siciliana
Ricetta della cassata siciliana
In questa ricetta, lo chef Rino ci spiega come prepara la sua cassata siciliana. Per lui è molto importante la presentazione, in cui cerca di dar risalto a tutti gli ingredienti che rendono speciale il dolce siciliano.
INGREDIENTI
per 4 persone
- 150 g di marzapane
- 60 g di pan di Spagna
- 250 g di ricotta
- 20 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero
- 20 g di cedro candito, 20 g di ciliegia candita, 20 g di arancia candita
- acqua: 20 ml
- 20 g di mandorle tostate a filetti
- zucchero a velo
per la bagna:
- acqua: 50 ml
- 50 g di zucchero
PREPARAZIONE
Scaldate nel microonde (a potenza bassa) il cioccolato fondente con 20 g di acqua, quindi lavorate con una frustina e tenete in frigo a rapprendere per qualche ora. Preparate la bagna per dolci scaldando lo zucchero con l’acqua, poi passate nel setaccio la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e setosa.
Modellate il marzapane ad uno spessore di circa 2/3 millimetri (ne esistono in commercio di ottimi già colorati) e poi foderate degli stampini di silicone a forma di semisfera. Foderate quindi con fettine di pan di Spagna già inumidito con la bagna (usando un pennellino).

Foderate lo stampo con la pasta di mandorle.

Fatevi aderire il pan di Spagna e farcitelo con la crema di ricotta.
Riempite gli stampini con la ricotta e poi pareggiate la superficie. Lasciate riposare le cassatine per almeno un paio d’ore.
Presentazione: sformate le cassate al centro di un piatto, quindi decorate con le creme di canditi e la salsa di cioccolato usando un “biberon” da cucina oppure un cucchiaino. Completate con le mandorle a filetti e una spolverate con zucchero a velo.
No comments so far.
Be first to leave comment below.