

Ricetta del Buccellato, un dolce dalla Sicilia tipico di Natale
CucinaDolci e DessertSpeciale Natale 21 Gennaio 2018 piùDolci 0

Marsala, fichi e mandorle, noci, pistacchi e… il buccellato è un dolce originario della Sicilia, ricco e buonissimo, da gustare durante le feste di Natale
Preparazione 60 minuti
Cottura 40 minuti
Placca da forno
Per 12/14 persone
Ingredienti
pasta:
- 140 g di zucchero
- 200 g di burro freddo a cubetti
- 550 g di farina
- 3 uova
- 3 cucchiai di Marsala dolce
farcia:
- 100 g di Marsala dolce
- 200 g di fichi secchi tritati
- 100 g di noci tritate
- 100 g di mandorle tritate
- 50 g di pinoli tritati
- 50 g di pistacchi tritati
- 200 g di zucca candita tritata
- 50 g di cedro tritato
- 200 g di uvetta
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- 50 g di cioccolato fondente tritato oppure di gocce di cioccolato fondente
decorazione:
- canditi misti
- granella di pistacchi
- gelatina di albicocche
Preparazione
Pasta: in una ciotola raccogliete la farina con lo zucchero e il burro e impastateli, formando delle briciole. Poi unite le uova e il Marsala. Una volta terminato, lasciate riposare la pasta per 30 minuti in frigo. Intanto potere passare al ripieno.
- Farcia: in una casseruola mescolate tutti gli ingredienti, eccetto il cioccolato, e ponete sul fuoco. A questo punto cuocete per 5/7 minuti, mescolando. Quando allontanate dal calore, fate raffreddare la farcia prima di unire il cioccolato.
- Assemblaggio: su un foglio di carta da forno stendete la pasta in un rettangolo di 30×40 cm circa.
- Al centro versate la farcia, poi ribattete un lembo della pasta sulla farcia e cominciate ad avvolgere a mo’ di salame.
- Infine piegate con delicatezza il salame farcito e congiungete le estremità per formare una ciambella. Per il vostro dolce di Natale manca solo la cottura!
- Trasferite la ciambella con la carta da forno sulla placca e con la punta del coltello praticate delle incisioni parallele ed equidistanti. Infornate a 175° per 35/40 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare il dolce senza spostarlo dalla placca.
- Quando è freddo, pennellatelo con la gelatina calda. Infine cospargetelo con la granella di pistacchi.
Decorazione: completate la ricetta abbellendo il buccellato con una corona di canditi.
Il vostro dolce tradizionale è pronto! E se vi piace la frutta secca, provate la ricetta della Crostata di noci.
No comments so far.
Be first to leave comment below.